top of page

canto

Elena Cosci

Salvatore Sito

Miriam Bragantini

 

Il segreto del canto risiede tra la vibrazione della voce di chi canta

ed il battito del cuore di chi ascolta.
Khalil Gibran

Elena Cosci

74524038_2579401535485258_72680821795764

Cantante rock/blues. La sua formazione inizia alle superiori con il Musical Theatre. Negli anni partecipa a numerosi workshop su varie tecniche vocali e metodologie per la salute vocale con Franco Fussi, Gatto Panceri, ElisaTurlà, Alejandro Saorin Martinez, Gianni Colonna, Andrea Rodini, Serena Brancale, Albert Hera, Erika Biavati, Alfonso Borragan, Irene Mezzacapo, Albert Ter Doest. Diventa Estill Voice Training Master Teacher. Si esibisce come cantante solista in molte formazioni musicali rock/hard rock e voce solista/cori in gruppi vocali. Partecipa come voce agli eventi nazionali e internazionali di Rockin1000.

Attualmente frequenta il Corso di Alta Formazione in Metodo Propriocettivo Elastico (PROEL) presso l'Università Internazionale Menendez Pelayo di Madrid.

 

Programma:

Il corso ha l'obiettivo di dare all'allievo, di qualsiasi età e livello, gli strumenti necessari per utilizzare la propria voce in maniera sana. La lezione è suddivisa nello studio della respirazione, preparazione del vocal tract e della cassa di risonanza alla fonazione, tecnica vocale con approcci che variano a seconda dei bisogni dell'allievo (EVT, PROEL, SOVTE), studio dei brani in base al livello, alle caratteristiche vocali e agli obiettivi dell'allievo. 

Miriam Bragantini

La mia passione per il canto è nata e cresciuta accompagnata da quella per la chitarra, attraverso pop, rock, soul, cantautorato e fado.

Per quanto riguarda la mia formazione ho conseguito il diploma accademico di I° livello al Conservatorio "F. Venezze" di Rovigo in canto pop-rock nell'a.a. 2020/2021 e sto attualmente frequentando il secondo anno del biennio accademico nel medesimo corso di laurea. Aggiungo a questo esperienze di canto corale polifonico e di armonizzazione vocale come corista; a mio parere aspetti preziosi ed altamente istruttivi per ogni cantante.

Tutto quello che so lo devo ai miei maestri: Roberta Montanari e Dario Righetti.

Attualmente voce, chitarra e autrice per progetto inedito, e all'occorrenza voce, chitarra e cori per cover band.

PROGRAMMA

In base al livello e agli obiettivi dell'allievo, affronteremo con modalità e livelli differenti

 

  - respirazione 

  - pronuncia ed articolazione dei suoni

  - utilizzo dei registri vocali

  - colori della voce

  - interpretazione ed espressione artistica 

  - cenni di teoria e armonia musicale (solfeggio ritmico e cantato, scale, triadi e quadriadi)

  - armonizzazione vocale (per chi vuole)

  - improvvisazione vocale (per chi vuole)

per poter conoscere insieme le infinite possibilità espressive della voce, lo strumento forse più unico e particolare che esista.

Per chi suonasse anche la chitarra, possiamo lavorare insieme sull'espressio-ne contemporanea dei due strumenti, voce e chitarra. (Massima libertà, anche per chi suona altri strumenti, di poter affrontare questo tipo di lavoro).

 

bottom of page