logic pro x

Luis Martinez
Fabrizio Arena

Luis Martinez è un DJ/Producer di origini colombiane. Fin da quando era giovane si è fatto riconoscere sulla scena della musica elettronica, grazie al suo studio di Batteria ed ai suoi anni di chitarra al Conservatorio.
Negli ultimi anni ha insegnato alla Music Accademy e al Kitchen Studio 3, a Bologna, corsi di batteria elettronica e svariati work-shop per produzione musicale, nella specifico Tech House, Deep House, House e Funky.
Le sue produzioni, identificate dai migliori e rispettati intenditori del panorama mondiale, sono presto uscite su label come Circus Recordings, Deeperfect, Material Series, Wow! Recordings e Clarisse Records che lo anno aiutato a far arrivare il suo nome nella scena globale della musica tech-house.
Programma
Corsi Logic Pro X per produzione musica di tutti i generi ma specializzato nel campo house-elettronica (base principianti e medio) tecnica di mixaggio stems, pre-master e mastering finalizzato alla Discografia.
Fonico registrazioni audio band in studio

Compositore, pianista, ghost-producer e producer, nasce nell'Aprile del 1996.
Nel 2004 inizia a suonare le prime note sul pianoforte e, pochi anni dopo, vince due concorsi di esecuzione musicale a livello nazionale (“Enrico Zanichelli” – punteggio 97/100, Maggio 2009; “Alfredo Impulliti, Note per la memoria 1° Edizione” - orchestra 98/100, solista 99/100 assoluto, Aprile 2010) di musica orchestrale, da camera e di stile classico.
Dal 2010 al 2014 continua a suonare in accademia e si esibisce per alcuni locali bolognesi (tra cui "l'Osteria della Tigre").
Nel 2015 inizia ad intraprendere come autodidatta la carriera in musica elettronica, facendo i primi passi nel mondo del trattamento sonoro, fisica del suono, registrazioni sonore e il mondo della House Commerciale.
Nel 2016 frequenta e completa il corso di Sound Designer alla Fonoprint Srl di Bologna.
Attualmente Fabrizio Arena (in arte Faber Arena) è un compositore di brani musicali, colonne sonore e musica classico-contemporanea , ghost-producer per vari dj, producer di musica elettronica (specialmente EDM, House commerciale) e collaborazioni aperte con vari produttori, musicisti e dj.
Per Music Factory Faber Arena è un docente dei corsi:
- Tastiere e Pianoforte (utente base e medio)
- Corso completo di Sound Design, sezioni Base e Advanced (diramazione Electro House, EDM, House music)
- Corso di Home Recording + Cenni sull'autopromozione
PROGRAMMA
I corsi di Sound Design sono corsi che includono teoria e pratica sulla realizzazione di suoni e come crearli.
Sono suddivisi per Moduli.
Alla fine del corso verranno rilasciati dei materiali per lavorare fin da subito + un attestato di partecipazione al corso + possibilità di inserimento ai Masterclass proposti dalla scuola.
SEZIONE BASE
MODULO 1: INTRODUZIONE – TIPOLOGIE DI STUDIO DI REGISTRAZIONE
- Divisione degli studi di registrazione (differenze tra home studio, control room, sale di ripresa, ecc…)
- Persone all'interno dello studio di registrazione
- Procedure da studio per la realizzazione del brano musicale
- Ambiente di partenza: la DAW (introduzione al corso di composizione su Logic Pro X)
- Glossario per definizioni principali (plug in, sample, presets, ecc.)
- Scheda di autoverifica (per punteggio finale)
MODULO 2: IL SUONO
- Conoscere le caratteristiche fondamentali del suono
- Decibel e scala logaritmica
- Percezione uditiva e psico-acustica
- Introduzione al corso Home Recording (per la composizione di uno studio di registrazione e isolamento acustico)
- Scheda di autoverifica (per punteggio finale)
MODULO 3: MICROFONI
- Principio di funzionamento
- Tipologie di microfoni
- Caratteristiche principali (di targa) di un microfono
- Introduzione al corso Home Recording (scelta del microfono, cablaggi, tecniche di ripresa e ripresa per ogni strumento)
- Scheda di autoverifica (per punteggio finale)
MODULO 4: PROCESSORI DI SEGNALE
- Catena di un Home Recording base
- Dispositivi inline e side-chain
- Differenze tra i processori di segnale
- Equalizzazione e tipologie di Equalizzatore
- Compressore
- Filtri
- Delay
- Riverbero
- Plug in e fase preparatoria alla sezione Advanced
- Scheda di autoverifica (per punteggio finale)
SEZIONE ADVANCED
MODULO 5: MODELLAZIONE DEL SUONO (conoscere il suono)
- Composizione dei suoni
- Studio di un suono e la variazione dell'inviluppo.
P.S. verranno selezionati dei suoni da analizzare
- Tecniche di ascolto di un brano
- Scheda di autoverifica (per punteggio finale)
MODULO 6: CREAZIONE DI UN SUONO – PRIMA PARTE
- Plug in utilizzati per la composizione di un suono
- Riconoscere le parti sonore principali di un brano elettronico (House, EDM)
- Principali plug in per la creazione dei suoni (nel corso sono inclusi approfondimenti per Serum , Kick 2 e adiacenti)
- Cenni di melodia e di armonia (per la creazione basilare di un complesso di note)
- Scheda di autoverifica (per punteggio finale)
MODULO 7: CREAZIONE DI UN SUONO – SECONDA PARTE
- Introduzione a Serum
- Funzionalità Serum
- Creare un kick + Plug In correlati
- Creare un basso + Plug In correlati
- Creare un pluck + Plug In correlati
- Creare un lead + Plug In correlati
- Creare un ambient + Plug In correlati
- Creazione di presets e di sample
- Uso del campionatore
- Scheda di autoverifica (per punteggio finale)
MODULO 8: CHIUSURA PROGETTO
- Come preparare il suono alla fase di mix
- Riepilogo generale
- Ritiro schede di autoverifica
Al modulo 8 inoltre saranno rilasciati: 16 Presets per Serum + Sample Pack da 36 suoni + Attestato di partecipazione valido per i vari MasterClass proposti dalla Music Factory (MasterClass con D.X.D. per Future House, Bass House e Dubstep).